Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca il seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie e ad una spiegazione su come disabilitare i cookie sui maggiori browser.
Residenze Artistiche MAB – Vademecum Esami 2025
Dettagli gestionali e logistici per la partecipazione all’esame finale (a integrazione dell’abituale emali di logistica)
Conferma:
Si pregano tutti gli allievi ammessi all’esame di confermare tempestivamente (entro e non oltre il 22 aprile 2025) la propria partecipazione, rispondendo a questa mail
Sede:
L’esame si svolgerà per tutte le classi presso: Sala Danza TAM Teatro Arcimboldi Milano.
Modalità di svolgimento dell’esame:
L’esame avrà luogo in data 27 aprile 2025, secondo il programma riportato in calce. Si richiede a tutti i partecipanti massima puntualità e rispetto scrupoloso delle disposizioni logistiche, onde consentire l’adeguato svolgimento della prova.
- Per le verifiche pratiche, gli allievi dovranno dimostrare di poter seguire una lezione di tecnica classica ( tutte le classi) e una di tecnica moderna (vivaio e danzatori) proposte estemporaneamente dalla commissione.
Si ricorda che è indispensabile presentarsi, sia in presenza che da remoto, con adeguati: – abbigliamento (body e calze o accademica – no tute, maglie larghe, pancia scoperta, collane, orecchini, piercing…) – pettinatura (chignon per le donne, viso scoperto e capelli in ordine per gli uomini).
- Per le verifiche teoriche
Per la classe kids: riferire sul Balletto o sul personaggio preferito tra quelli affrontati durante la lettura guidata e motivare la scelta.
Per le classi Vivaio e Danzatori: preparare un breve discorso su quanto esaminato nel corso delle sessioni di Teoria in riferimento alla Storia della Danza Classica ed all’esperienza di scena delle Maestre Grossi e Karpenko, utilizzando almeno due delle parole chiave evidenziate di seguito, a scelta del candidato:
- Gestualità
- Personaggio
- Interpretazione
- Immedesimazione
Pettorine:
Durante le prove teoriche e pratiche, per facilitare individuazione e valutazione, a ciascun candidato verrà abbinato un numero, che il candidato dovrà riportare su apposita pettorina (il numero è assegnato a ciascuno in corrispondenza del proprio nome, nell’elenco allievi – si prega di non considerare le righe relative ai docenti in supervisione).
La pettorina identificativa potrà essere fissata al body e\o alla maglietta con spilla da balia e\o nastro biadesivo e\o altro strumento utile (a cura del candidato, in base alla propria preferenza ed al proprio miglior agio).
Esito:
Il buon esito dell’esame corrisponderà alla ratifica del ruolo di allievo effettivo (ovvero all’attestazione dell’acquisizione dei contenuti proposti); il mancato superamento della prova comporterà la qualifica di uditore (inerente la frequenza, in assenza della completa acquisizione dei contenuti).
Docenti Curricolari delle scuole di provenienza:
I docenti\direttori di riferimento, in rappresentanza delle scuole di provenienza, potranno presenziare nella misura di 1/scuola in presenza o online. I genitori\parenti\affini degli allievi potranno seguire online (solo a telecamera accesa, microfono spento, con adeguata connessione a tutela della tenuta per tutta la durata della prova \non si potrà entrare ed uscire dalla riunione zoom, per garantire massima concentrazione agli allievi; solo con profilo recante nome della scuola e cognome e nome allievo; assicurando che i codici riunione non siano ceduti a terzi in nessun modo e per nessun motivo; avendo restituito, contestualmente alla conferma di partecipazione dell’allievo, l’allegata autorizzazione al trattamento dati e immagini per tutti quanti desiderino assistere).
Commissione esaminatrice:
I docenti delle Residenze Artistiche MAB
Consegna degli attestati di frequenza:
Al termine della attività, si chiede a tutti i candidati disponibilità per la cerimonia di consegna degli attestati comprensivi dell’esito della prova. Quanti si trovassero nell’impossibilità di presenziare, potranno ritirare i documenti presso la sede di Ass. MAB (Milano _ Via Solari, 9), previo appuntamento con la segreteria (allo scopo, scrivere a info@premiomab.it).
Contatti:
Per comunicazioni alla segreteria organizzativa, preghiamo di utilizzare esclusivamente (in modo che resti traccia scritta degli scambi e tutte le richieste siano adeguatamente gestite) l’indirizzo di posta elettronica: info@premiomab.it
ORARIO:
- Classe Kids
9.00\9.15 – ARRIVO (NON SI PUO’ ACCEDERE AL TEATRO PRIMA DELL’ORARIO INDICATO) arrivare con pettorine e acconciatura già pronti per non ritardare le attività
ESAME TEORICO: preparare un disegno o un breve testo sul personaggio preferito durante la lettura guidata
9.15/ 09.45 – Esame di tecnica e Danza Classica (esecuzione danzata): LEZIONE IN PRESENZA DELLA COMMISSIONE
9.45/10.00 – Consegna degli attestati finali e saluti
- Classe Vivaio
9.00/ 9.45 – ARRIVO e preparazione (NON SI PUO’ ACCEDERE AL TEATRO PRIMA DELL’ORARIO INDICATO)
10.00/10.45– Esame di tecnica e Danza Classica (esecuzione danzata): LEZIONE IN PRESENZA DELLA COMMISSIONE
10.45/11.15 – Esame di tecnica Moderna (esecuzione danzata): LEZIONE IN PRESENZA DELLA COMMISSIONE
11.15/12.30 – Esame teorico
12.30/12.45 – Riunione commissione
12.45 – Consegna degli attestati e saluti
13.15 – Pausa
- Classe Danzatori
13.15\13.30 – ARRIVO (NON SI PUO’ ACCEDERE AL TEATRO PRIMA DELL’ORARIO INDICATO)
14.00\15.30 – ESAME TEORICO
15.30\16.30 – Esame di tecnica e Danza Classica (esecuzione danzata): LEZIONE IN PRESENZA DELLA COMMISSIONE
16.45\17.45 – Esame di tecnica e Danza Moderna (esecuzione danzata): LEZIONE IN PRESENZA DELLA COMMISSIONE
A seguire: Riunione della commissione 15 minuti – 18.00 Esiti e consegna Attestati – Saluti